Michele Ronzitti, pittore del genere naif tra i più apprezzati in Italia, stupendo e sorprendente interprete dell’arte “naive” di grande effetto caratterizzata da un cromatismo vigoroso con ricercata valorizzazione della grafica degna dei protagonisti di questo genere pittorico.
stralcio da art., a firma Giuseppe Catania, apparso su “Il Vastese”, mensile d’info. del territorio – n. 1 – gennaio’ 07
Michele Ronzitti, è nato a Vasto nel 1905. Pittore Naif assurto a fama per la sua espressività semplice, ma ricca di magica fantasia, fece parte del nutrito gruppo dei pittori vastesi: Luigi Martella, Ennio Minerva, Filandro Lattanzio, Carlo D’Aloysio, Saverio Della Guardia, Franco Paolantonio, Lucia Borghi Perrozzi, Vincenzo Canci e tanti altri ancora che esposero alla “Mitica”
Petite Galerie – Vasto, ai portici di Corso Nuova Italia nei locali del bar attiguo al Politeama Ruzzi, sorta di Cenacolo di cultura che si occupava di pittura, musica e letteratura (esposizione permanente d’arte, mostre personali, centro di informazione sugli artisti, ritrovo di pittori, scultori e musicisti, dagli anni ‘60, promossa dal cav. Lello Martone (Vasto, 1920 – 2004), affettuosamente chiamato “Pirata degli Artisti”, per via del suo mecenatismo.