Lola nasce a Vasto, in Abruzzo, vive e lavora a Napoli. Consegue la laurea in Lettere con indirizzo storico artistico presso l’Università “ G. D’Annunzio “ di Chieti e frequenta un Master in Sviluppo Manageriale alla Luiss Management School di Roma.
Lavora nel settore marketing e comunicazione, ma nonostante il suo percorso didattico coltiva la passione per la pittura nata in giovane età. Nipote d’arte, la sua famiglia ha dato i natali a due pittori: Franco Paolantonio e Michele Ronzitti.
Allieva del Maestro Mario Pachioli, scultore monumentalista, ne frequenta lo studio atelier a Firenze e traendo spunti dalla sua arte, rielabora in chiave pittorica l’uso delle mani per la stesura del colore e la capacità di “scolpire” tele dipinte, lasciando intravedere le caratteristiche impronte. E’ il 1999 quando decide di dare una svolta professionale alla sua passione artistica, esponendo in alcune città del nord America.
E’ presente con le sue opere alla Biennale Internazionale dell’Arte Contemporanea nella Fortezza da Basso di Firenze.
Varie le mostre ed i progetti artistici che la vedono protagonista, tra cui mostre personali con la galleria Capricorno a Roma e Capri, e una a Budapest.
Partecipazioni ai Premi Internazionali di Pittura Dante Campiverdi, Michela Padovani, Franco Scarselli, Perla dell’Adriatico e Rembrandt.
Espone a Milano a Palazzo Cusani e realizza scenografie all’Auditorium Rai di Napoli e al Teatro Palapartenope. A Roma presenta nella Basilica di San Camillo un’opera realizzata per l’Ordine–Ministri degli Infermi dei Camilliani.
Nel Chiostro del Bramante a Roma viene battuta all’asta da Christie’s una sua opera.